Lezioni di prova gratuite

  

Il Taekwon-Do

Il Taekwon-Do è l’arte marziale più praticata al mondo, creata in Corea dal Generale Choi Hong Hi. Il termine Taekwon-Do (TAE - calciare in volo, KWON - pugno e DO - via o arte) si può tradurre come “la via dei calci e dei pugni in volo”. Si pratica scalzi su un tatami, indossando il dobok. Il Taekwon-Do si distingue per l’efficacia, il dinamismo e la spettacolarità delle tecniche di gamba, in volo e multiple.

Le due componenti fondamentali sono

- la parte tradizionale ovvero “forme tradizionali”: movimenti codificati, via via sempre più complessi, vari e spettacolari, che simulano un combattimento contro uno o più avversari immaginari; si caratterizza per l’uso prevalente dei calci; allena la concentrazione, la precisione e l’armonia sviluppando un fisico armonioso ed elegante;

- il combattimento sportivo: è praticato in estrema sicurezza (con protezioni su mani, piedi e testa), potenzia l’apparato muscolare, la reattività e il dinamismo stimolando lo spirito di crescita verso se stessi e nei confronti dei compagni, aumentando sicurezza e autostima. 

Perchè praticare il Taekwon-Do

Il Taekwon-Do è perfetto per scaricare le tensioni fisiche ed emotive. Attraverso la concentrazione e l’attenzione nei movimenti si conquistano calma e serenità.

Gli esercizi di coordinazione, equilibrio e propriocezione costruiscono un fisico sano, agile, elastico.

Imparare le tecniche di combattimento aumenta sicurezza ed autostima.

Gli allenamenti per il Taekwon-Do sono intensi ma graduali e accessibili a tutti.

Il Taekwon-Do per bambini e adolescenti

Il Taekwon-Do è perfetto come attività per bambini ed adolescenti.

Apprendere le forme sviluppa la capacità di prestare attenzione ai dettagli in ogni gesto, di modulare la velocità con cui eseguirli esaltando la coordinazione del corpo in movimenti eleganti. L’attività di preparazione al combattimento rafforza il fisico che diviene sempre più esplosivo, agile e armonioso.

I giovani imparano a collaborare e a rispettare le regole, il maestro e i compagni di allenamento.

Il Taekwon-Do aumenta la sicurezza nelle proprie capacità e conduce a un equilibrio sia fisico che psicologico. I ragazzi così maturano una consapevolezza e una forza che li aiuta anche fuori dal tatami e li rende studenti migliori e più forti di fronte alle sfide tipiche dell’adolescenza.

Master Andrea Canteri 

  • Taekwon-Do ITF – Cintura nera VII dan (Master) (n. ITF: I-7-18 - Placca ITF: 1020)
  • Federkombat – Maestro kick boxing cintura nera 6° grado
  • Federkombat – Operatore età evolutiva
  • SDTT – Maestro Krav Maga SDTT System
  • SDTT – Istruttore formatore difesa bambino
  • SDTT – Istruttore formatore prevenzione e difesa
  • SDTT – Istruttore formatore difesa donna
  • SAMI – Stick Fighting Concept – Rapresentative
  • SAMI – Women Self Defence – Modul 1
  • SAMI – Instructor Kids Krav Maga – Level 1
  • SAMI – Security Krav Maga – Basic Instructor /A
  • SAMI – SDS Concept – Master Instructor
  • Kali Kombat – Allenatore
  • IKMF – Graduate II level
  • Ju Jutsu Hakkoryu – Cintura nera I dan
  • CONI – Abilitazione corsi CAS
  • CONI – Qualifica di educatore sportivo

Maestro Enrico Poletto

  • Cintura nera IV dan

ORARI PALESTRA

ARTI MARZIALI

Kick Boxing Light Contact
Lun./merc. 19.30/20.50

Krav Maga SDTT System
Mart./gio. primo turno 19.00/20.20
Mart./gio. secondo turno 20.30/21.50

Boxe Defense
Lun./merc./ven. 18.00/19.00

Qwan Ki Do
Lun./giov. 20.30/22.00

Taekwon-Do
7/11 anni: lun./merc. 17.00/18.00
12/15 anni:  lun./merc. 18.15/19.15
TKD sportivo: lun./merc. 19.30/20.50
TKD tradizionale: lun./merc. 21.00/21.50
TEAM AGONISTI: mart./giov. 16.00/18.00

Thai Boxe K1
Lun./merc. 19.00/20.30

ARTI MARZIALI MORBIDE

Thai Chi Chuan e Qi Gong
Lun./merc 07.30/08.30

ATTIVITA' AEROBICA

Aero Step
Mart./giov. 19.30/20.30

Fit Boxe
Lun./merc. 18.00/19.00

Hip Hop Kids & Moms
Ven. 18.15/19.15

GINNASTICA FUNZIONALE

Cross Fitness primo mattino
Lun./merc. 07.00/08.00

BENESSERE

Acro Yoga
Merc. 20.45/22.15
Ven. 20.15/22.15

PILATES REFORMER

Iscriviti alla newsletter

Cerca

Save
Cookies user prefences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Unknown
Unknown
Accept
Decline