
Il K-1 è uno sport da combattimento che prende il nome da un torneo Giapponese, il cui successo nel corso degli anni ha dato vita ad un vero e proprio stile di combattimento.
La K1 si trova, per regolamento, a metà tra la Kick Boxing occidentale (Full Contact) e la Muay Thai (Boxe Tailandese).
Nella K-1 si colpisce con pugni, calci e ginocchiate, non si può afferrare l’avversario alla testa con due braccia (clinch), ma viene accettata la “presa” con una sola mano per colpire con una ginocchiata solamente.
Si possono afferrare i calci per poi contrattaccare.
Si può afferrare la gamba avversaria per eseguire tecniche di “spazzata” e cioè per far cadere l’avversario. I colpi di gomito non sono ammessi.
Giorni ed orari
Lunedì/mercoledì: 19.00/20.30